A pochi passi dall’antica piazza principale, e dalla chiesa madre di Vaste, un’arcata, in cui l’incastro perfetto dei conci di tufo dà vita a una singolare volta a stella, conduce all’interno di una corte d’altri tempi.
Sulla corte si affaccia “Lo Scrigno di Vaste”, dimora dalla classiche forme architettoniche salentine, interamente ristrutturata in tempi molto recenti. Il recupero dell’immobile, avvenuto con grande rispetto per le materie prime, l’architettura, e la storia dello stesso, visibile anche nel recupero di materiali originali che hanno coadiuvato la realizzazione di elementi dal confort moderno e attuale, lo hanno incastonato alla perfezione nel contesto originario.
La casa, disposta su tre livelli collegati da una rampa di scale interne, presenta al piano seminterrato una suite composta da camera da letto matrimoniale, salottino e bagno con doccia, un ambiente molto riservato, che permette di godere del massimo della privacy. Al piano terra (raggiungibile anche dalla corte), si sviluppa la zona giorno, ovvero un open space dove convivono armoniosamente soggiorno con caminetto, zona pranzo e angolo cottura con isola in stile americano. Al piano primo ritroviamo la zona notte, costituita da una camera da letto, con bagno, e un altro vano che potrebbe essere adibito ad ulteriore camera o lavanderia.
Le stanze del piano primo hanno accesso diretto a un ampio balcone, che si estende in corrispondenza del lastricato dell’arcata posta all’ingresso della proprietà, alla fine del quale troviamo un loggiato. Questo spazio all’aperto, curato nei minimi dettagli nelle forme e nell’arredamento, si presta ad essere utilizzato in molteplici modalità, ovvero come zona solarium, come salottino all’aperto, o per una cena sotto il cielo stellato.
In questa dimora di grande fascino si impone una raffinatezza minimale e mediterranea, facendo della cultura della conservazione e del recupero il proprio caposaldo. La pietra leccese, protagonista indiscussa, che ritroviamo nei pavimenti, nei lavabi, e nelle applique, diventa complemento d’arredo.
L’immobile è dotato di tutti i confort, conferitigli dall’allaccio alle pubbliche utenze.
Un luogo in cui riappropriarsi del piacere di una ritrovata quotidianità, senza rinunciare alla vicinanza del mare di Santa Cesarea Terme e di Castro, eleganti località dalle quali dista solamente pochi chilometri.