Nel caratteristico comune di Ortelle, precisamente nella suggestiva frazione di Vignacastrisi, sorge La Dimora del Pozzo, un’antica casa d’epoca salentina, un gioiello che racconta la storia e la cultura di questa terra.
Entrando, si viene accolti da ambienti spaziosi e affascinanti, distribuiti su due livelli, piano terra e primo piano, per un totale di 12 vani. Gli interni custodiscono l’autenticità dell’architettura salentina con le tipiche volte a botte, a spigolo e a padiglione, e i pavimenti con cementine diverse in ogni stanza, dettagli che conferiscono a ogni ambiente un fascino senza tempo.
All’esterno, questa proprietà offre molto più di una semplice abitazione: due corti scoperte – tra cui una centrale impreziosita da un antico pozzo, e una che permette il posteggio delle auto – e un giardino privato, che rappresenta un’oasi di tranquillità. I terrazzi, facilmente accessibili, ampliano le possibilità di vivere appieno gli spazi esterni, ideali per godersi la brezza salentina o organizzare momenti di relax sotto le stelle.
L’immobile si affaccia in parte su strada e in parte sui suoi cortili e giardino, offrendo la giusta combinazione di privacy e comodità.
Per chi desiderasse trasformare questa dimora in un luogo unico, il progetto di ristrutturazione è già stato approvato, consentendo di avviare immediatamente i lavori senza alcun ostacolo burocratico.
Si tratta di un immobile che si adatta ad ogni esigenza.
Se si è alla ricerca una residenza privata, questa casa è il rifugio perfetto per immergersi nella quiete e nella bellezza del Salento, senza rinunciare a comfort e tradizione.
Se invece l’obiettivo è quello di avviare un’attività ricettiva, questa proprietà è una base ideale per creare un B&B di charme, grazie alla posizione strategica e all’unicità della struttura.
Questa dimora ricca di storia e potenziale, dove il passato si intreccia con le possibilità del futuro, si trova a 3 km dal mare cristallino di Castro Marina e a 6 km da quello di Santa Cesare Terme, e a 50 km dalla raffinata Lecce.